PRIMA D:
| 
LUNEDI’ 9 febbraio
  2015 | 
Storia:  finire lo schema della pagine 142 (Il regno
  dei Franchi e Da conti a Sovrani) e 146 (scontro tra arabi e Franchi). studiare questa parte!  
Attenzione:
  il 23 di febbraio si farà una verifica di storia su Longobardi e Franchi! | 
| 
MERCOLEDI’ 11
  febbraio 2015 | 
Geografia:  finire il piccolo schema sui mari spiegando sul quaderno cos'è la BANCHISA POLARE (trovi la spiegazione a pagina 101). Fare sul quaderno i due brevi esercizi proposti su cartine mute del libro: pagina 90 n. 3e pagina 111 n. 4. 
Oggi ripasseremo insieme  la mappa muta dell’Europa per prepararci alla verifica di domani! 
 Ecco la CARTINA MUTA SU CUI FAREMO IL RIPASSO:  | 
| 
GIOVEDI’ 12
  febbraio 2015 | 
TEST di
  Geografia su penisole, isole, monti, fiumi, laghi e mari d’Europa! Studia gli appunti e le cartine del quaderno (tutte le parti da studiare sono alle pagine 68-71, 92-93, 100-101 del libro!) | 
SECONDA D:
| 
LUNEDI’ 9 febbraio
  2015 | 
TEMA DI
  ITALIANO IN CLASSE 
 Antologia: in preparazione del tema in classe, svolgere il
  compito sul “Giallo”: scrivere in prima persona un testo in cui un detective
  racconta: segui la scaletta a pag. 242 esercizio n. 4!  
ATTENZIONE:
  RACCOLGO I QUADERNI DI ANTOLOGIA! | 
| 
MARTEDI’ 10
  febbraio 2015 | 
Grammatica:  esercizi pag. 19 n. 3 e 4,
  pag. 20 n. 6, pag. 24 n. 4 e 5. Attenzione! il 23 febbraio si farà un test su predicato verbale e nominale e soggetto! 
Storia: Oggi presentazione del capitolo di storia sul Re Sole e su Versailles. | 
| 
MERCOLEDI’ 4
  febbraio 2015 | 
Geografia:  Presentazione
  Regno Unito | 
| 
GIOVEDI’ 5 febbraio
  2015 | 
Geografia: Presentazione
  Irlanda | 


 
 


 
Nessun commento:
Posta un commento